Nei cinque anni di durata del corso, lo studente acquisirà competenze nel campo umanistico e scientifico; sarà inoltre in grado di esprimersi fluentemente in tre lingue straniere. Questa preparazione consentirà di accedere a quegli ambiti professionali di respiro internazionale dove è necessaria la conoscenza delle lingue.
Dopo aver conseguito il diploma rilasciato dal Liceo linguistico sarà possibile accedere a tutte le facoltà universitarie e ai corsi di specializzazione post-diploma.
Materie di studio / Classi
MATERIA | I cl. | II cl. | III cl. | IV cl. | V cl. |
Lingua e Letteratura Italiana | X | X | X | X | X |
Lingua e Cultura Latina | X | X | X | X | X |
Storia e geografia | X | X | – | – | – |
Storia | – | – | X | X | X |
Filosofia | – | – | X | X | X |
Scienze umane* | X | X | X | X | X |
Diritto ed economia | X | X | – | – | – |
Lingua e Cultura Straniera | X | X | X | X | X |
Matematica** | X | X | X | X | X |
Fisica | – | – | X | X | X |
Scienze naturali** | X | X | X | X | X |
Storia dell’Arte | – | – | X | X | X |
Scienze motorie e sportive | X | X | X | X | X |
* Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia
* * con Informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra