Questo corso di studi fornisce una preparazione fondata soprattutto sulle discipline scientifiche, pur senza tralasciare un’adeguata preparazione di stampo umanistico. Durante il quinquennio verranno approfondite le tematiche e linguaggi scientifici, tra cui la logica matematica e le scienze sperimentali. Per questa sua peculiare versatilità, il Liceo scientifico è in grado di fornire un’ottima preparazione per tutte le facoltà universitarie, ma permette anche di accedere direttamente al mondo del lavoro attraverso specifici corsi di formazione post diploma.
Durata: 5 anni.
Materie di studio / Classi
MATERIA | I cl. | II cl. | III cl. | IV cl. | V cl. |
Lingua e Letteratura Italiana | X | X | X | X | X |
Lingua e Cultura Latina | X | X | X | X | X |
Lingua e Cultura Straniera | X | X | X | X | X |
Storia e geografia | X | X | – | – | – |
Storia | – | – | X | X | X |
Filosofia | – | – | X | X | X |
Matematica* | X | X | X | X | X |
Fisica | X | X | X | X | X |
Scienze naturali** | X | X | X | X | X |
Disegno e Storia dell’Arte | X | X | X | X | X |
Scienze motorie e sportive | X | X | X | X | X |
* con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra